Eventi teatrali
Il teatro, che passione!

Maristella Angeli, ha aderito al progetto “InnamorARTI

Ho aderito al progetto con entusiasmo, ricordando un momento d’innamoramento per il teatro, nel video racconto l’emozione provata, un ricordo che tengo nel cuore e non dimenticherò: un momento ad Arte.
La passione per il teatro nata a sette anni.

Curriculum 

Maristella Angeli

pittrice, poetessa, performer

 

2025

-Frequenza al secondo anno di corso “Lezioni di recitazione”, condotto da Iacopo Cicconofri e Marika Gatti, Teatro Don Bosco, Tolentino

-“Lezioni di recitazione”: “L’improvvisazione” , lezioni tenute dall’attore, sceneggiatore docente Kevin Piizzi, ore 4

-Workshop: “Monologo”, condotto dall’attore, regista Fabrizio Romagnoli, ore 16

2024/2025

-“Scollinare Festival”: partecipazione, come attrice all’esperienza sul set, Tolentino(MC)

-“Happening”, Festival di Danza Contemporanea, Compagnia “Altrascena”: partecipazione allo spettacolo “Emma”, allievi del corso “Lezioni di recitazione”, Politeama Tolentino (MC)

-Frequenza al secondo anno di corso “Lezioni di recitazione”, condotto da Iacopo Cicconofri e Marika Gatti, Teatro Don Bosco, Tolentino

2023/2024

-“Dietro le quinte, buona la terza”, saggio teatrale, regia di Iacopo Cicconofri e Marika Gatti, Teatro Don Bosco, Tolentino(MC)

-Frequenza al primo anno di corso “Lezioni di recitazione”, condotto da Iacopo Cicconofri e Marika Gatti, Teatro Don Bosco, Tolentino

2007/2021

-Presentazione delle opere edite dell’autrice e di altri autori, con letture espressive e performance, in occasione di presentazioni ed eventi letterari e artistici

2018

-"Libro ascoltato: esperienza di audiolibro, lettura interpretata del suo racconto “Quel giorno”, Casa Editrice Zeugma Pad

1982/2016

-Attività nelle scuole, in qualità di ins.te di Ed. Fisica, in seguito di Sostegno agli alunni diversamente abili: attività integrative, sperimentazioni, progetti e curatrice di laboratori e attività teatrali, messinscena dei saggi finali, trucchi e costumi, in collaborazione con i colleghi delle Scuole Secondarie di 1° grado

1992/1993

-Volontariato presso l’Associazione “I nuovi amici” di Macerata, rivolta a soggetti diversamente abili: animazione teatrale in collaborazione con il Gruppo Scout e i volontari, saggio conclusivo

1989/1993

-Conduzione dei corsi di recitazione per adulti, promossi dalla CARITAS e dal Comune di Montecassiano (MC), messinscena dei saggi finali

1986/1992

-Componente del Gruppo Teatrale Amatoriale, iscritto al T.A.I., Te.Ma di Macerata(MC)

partecipazione a spettacoli nazionali e internazionali, Festival e concorsi teatrali, in Italia e al Festival Internazionale di Martin (Bratislava), a Montecarlo, Principato di Monaco, World Festival 1989, Selezionati a rappresentare l’Italia al XI Festival Mondiale del Teatro Amatoriale, Theatre “Princesse Grace”.

1990

-Stage teorico-pratico “Armonia” psicomotricità e danza ins.ti: Gabriella Zagaglia Terapista della riabilitazione e Anna Zanconi ins.te di Danza Classica.

1988/ 1990

Corso Regionale

-Corso Regionale di Formazione professionale biennale, presso la Scuola di Recitazione Sangallo a Tolentino (MC)

Materie d’insegnamento: Storia del Teatro drammatico, Drammaturgia, Danza, Musical, Scenotecnica, Fonazione, articolazione, dizione e recitazione, Presupposti e modalità della recitazione teatrale, Drammaturgia, Musica nel teatro leggero, solfeggio, educazione musicale, Canto, Elementi del teatro di figura, animazione teatrale, modellazione di materiali plastici e costruzione di burattini, Educazione del corpo e danza.

Ins.ti: Mary O’Connors, Marina Garroni, Ada Borgiani, Aldo Passarini, Massimo Melloni, Antonio De Sanctis.

-Attestato Professionale, Regione Marche: “Attrice, animatrice teatrale e sociale” con votazione 99/100

1989

-Animazione teatrale “Arriva la Befana”, per i bambini (ENEL, sede di Macerata)

1989

-“L’Orestea” di Eschilo, regia di Marina Garroni, interpreta Atena, saggio al teatro Vaccai di Tolentino(MC)

1982/1987

Scuola di Recitazione Sangallo a Tolentino (MC), Direttore Saverio Marconi (quattro anni)

-Quarto anno:

“La palestra dell’attore”

Corso di “Dizione poetica”, tenuto dall’attrice Carla Bizzarri.

Seminario sulla “Commedia dell’arte” condotto da Rocco Mortelliti e interpreta Colombina

Seminario di “Metodo mimico”, tenuto da Gianluigi Tosto.

Corso di “Dizione”, condotto dall’attrice Marina Garroni.

Seminario “La fiaba”, tenuto da Iole Spernanzoni.

Registrazione, in gruppo di allievi, di voci ed effetti vocali allo studio di registrazione Malleus di Recanati(MC)

-Attestato di frequenza ai corsi seguiti, con seminari specifici, dei corsi di recitazione, canto e danza

-Terzo anno:

“La palestra dell’attore”: attività condotta dagli attori e registi Giovanni Lombardo Radice e Saverio Marconi, canto Maestri Aldo Cicconofri e Aldo Passarini.

Saggio di fine anno “Yerma” di Garcia Lorca, al Teatro Vaccai di Tolentino, regia di Giovanni Lombardo Radice. Interpreta la coprotagonista Maria.

-Secondo anno:

Ins.ti: recitazione Marina Garroni, Michele Renzullo, canto Aldo Cicconofri, danza Gianni Pera.

Seminario “Educazione ed espressione vocale” tenuto dall’attrice Carla Bizzarri (lo stesso tenuto anche presso “La bottega dell’attore” di Vittorio Gassman).

Saggio di fine anno: “Shakespeariana” allestimento di Michele Renzullo, rappresentata a Monte San Giusto (MC). Interpreta Madonna Capuleti in “Romeo e Giulietta di William Shakespeare

-Primo anno:

Ins.ti: Recitazione Marina Garroni, Michele Renzullo, canto Aldo Cicconofri

Seminario di trucco tenuto da Otello Fava, truccatore di Cinecittà,

Mimo classico, condotto da Riccardo Diana e Maria Toesca.

Saggio teatrale finale, interpreta la signora Eyndford Hill nel “Pigmalione” di Bernard Shaw.

1981/1983
-Corsi di mimo clown e mimo classico

Mimo Clown condotto da Nicola De Feo del “Mimoteatromovimento” di Roma; “Parata” per il centro di Macerata (MC) e teatro di strada, Civitanova Marche (MC)

Mimo classico primo corso “Il linguaggio del gesto” e il secondo corso “Èvénements”, condotti dal mimo Jack Coudert del Theatre des Alephs di Parigi

1982/1983

-Redattrice TV RAS, Monte San Giusto Macerata: interviste ai personaggi locali, del mondo dello spettacolo.

dal 1980 al 1982

-Speaker in una radio privata “Radio popolare” di Civitanova Marche (MC) e attività di animazione in radio, con la presenza di alcuni bambini e dei nonni: “La Befana: le storie di un tempo e quelle di oggi”

1978 – 1980

-Sperimentazione teatrale, nella Scuola Primaria “De Amicis” di Macerata, attività motoria ed espressiva nella classe 5ª B, per elaborare la tesi sperimentale "Alla ricerca del proprio corpo: animazione e ricerca gestuale nell'Ed. Fisica.




"La pace" di Gianni Rodari

Lettura di Maristella Angeli